Ogni luogo di lavoro è altamente abitato da una molteplicità di persone che ogni giorno condividono gli spazi e che si trovano quindi a lavorare vicino e in prossimità. Laddove ci sia un gran numero di persone, proliferano facilmente germi e batteri e questo vuol dire che la detersione degli ambienti di lavoro deve essere affidata a squadre professionali che possono intervenire con i mezzi più adeguati per la detersione approfondita dell’ambiente ma anche per una questione di sicurezza. Laddove infatti l’approccio non sia corretto si rischia di massimizzare la diffusione di agenti patogeni che possono portare a conseguenze anche per la salute.
Quando si lavora per un ufficio si può strutturare un piano di intervento mirato con pulizie giornaliere e interventi specifici ad esempio sulle vetrate o sulla moquette o per quanto riguarda la pulizia dei mobili presenti sia internamente che esternamente. Tutti gli elementi saranno concordati in fase di consultazione al fine di determinare le necessità del cliente e anche il numero di sedute che sono determinati per procedere alla pulizia. Charamente è fondamentale comprendere la metratura dello spazio da trattare, la presenza o meno di elementi particolari che devono essere trattati e ogni altra caratteristica che possa chiarire e specificare le modalità di intervento.